La prima cosa che ho pensato?
"Noooooooo"
La seconda?
"Ma che davero?"
La terza?
"Da quanti anni è morto Massimo Troisi?"
La terza?
"Da quanti anni è morto Massimo Troisi?"
Per carità, non voglio fare i conti in tasca a nessuno. Non voglio contare né i soldi spesi in viaggi -di andata/andata e ritorno/andata e ritorno ché ti veniamo a trovare noi per Pasqua- né quelli spesi in clinex per asciugare le lacrime; non voglio contare i soldi spesi per mandare I PACCHI, tanto meno quelli spesi per sperimentare "le ricette in fuga".
Sarà che le strade che portano a me seguono percorsi tortuosi.
Il mio bisnonno è nato in Brasile.
Non vi entusiasmate, niente geni esotici per la Cincia: il mio bis-bisnonno doveva partire e col cavolo che la mia bis-bisnonna lo lasciava partire da solo. Non si dovevano dire belle cose delle brasiliane neanche nella lucania di fine '800.
Dopo essere tornato in patria con tutta la famiglia, non pago e non domo -ma soprattutto non pago, evidentemente!- il mio bisnonno è ripartito per il Venezuela prima, per Panama poi.
Commerciante di riso tra Panama e Santiago Non credo per amor del riso anche se, pare ci sia stata un'amante cinese...
La fonte di queste informali informazioni? Un amico di famiglia, un secondo padre di una seconda famiglia, quella che mi sono scelta a completare la mia, anche lui emigrato a Panama con i due fratelli: venditori d'oro porta a porta. Bizzarra occupazione, non trovate?
Anche il mio prozio è emigrato a Panama, perché il padre lo ha preteso prima, perché quando ha provato a rientrare non è riuscito a restare poi. La mia bisnonna ha venduto la casa della bis-bisnonna e gli ha pagato il secondo biglietto per l'America.
Non vi entusiasmate, niente eredità da sogno per la Cincia: il mio prozio è tornato in Italia ormai vecchio ed alcoolizzato quando io ero poco più di una bambina. La prima cosa che ha fatto? Comprare un profumo per quella che era stata la sua fidanzata e che, come lui, non si era mai sposata.
La sorella della mia bisnonna è partita per l'Argentina, ma non credo sia mai tornata. Anzi no, è tornata una sola volta e dicono si sia portata da BuenosAires anche i piatti e le padelle per paura di non trovarne e non poter mangiare.
Il fratello di mio nonno è partito per l'America nonostante il padre, anche lui mio bis-bisnonno, fosse profondamente contrario.Tanto contrario che il suo saluto fu "da oggi non ho più un figlio". Tanto contrario che, ormai quasi in punto di morte, a mio nonno che gli diceva "papà guarda che tu hai un altro figlio" lui rispondeva truce "io di figli ne ho solo due". Di lui sono certa: non è più tornato.
Il mio papà, prima ancora di venire a lavorare e conoscere mia madre e poi sposarla e farci dei figli, è venuto al paesello per frequentare le scuole medie: anni 11, in convitto, senza possibilità di tornare a casa nel fine settimana (se non avete idea di che cosa sia oggi muoversi con i mezzi pubblici in basilicata non provate neanche ad immaginare come potesse essere farlo negli anni '50, lo dico per voi!).
Siccome era bravo, molto bravo, siccome il direttore del convitto si era raccomandato di non riportarlo in campagna a lavorare ma di farlo studiare, mia nonna gli ha cucito un materasso di lana, gli ha cotto un pane da tre chili e una valanga di uova sode, gli ha caricato il tutto sulle spalle ed ha caricato lui e il tutto su un autobus: anni 14, a pensione, senza possibilità di tornare a casa nel fine settimana (se non avete idea di che cosa sia oggi muoversi con i mezzi pubblici dalla basilicata alla campania non provate neanche ad immaginare come potesse essere farlo negli anni '50-'60, lo dico per voi!)
Io ho imboccato quasi la stessa strada ma al contrario, la stessa fondovalle degli anni '50 ma ampliata e ben asfaltata. Per fare il liceo che volevo senza dover prendere l'autobus tutte le mattine alle 6 (cosa che poi mia sorella ha fatto e con lei gli altri, chiedete a mia madre perché non io) mi hanno trasferita: anni 13, a casa della zia, mio padre veniva a prendermi tutti i sabati e poi mi riportava tutte le domeniche sera o i lunedì mattina. Suona bene, eh?
Siccome l'unica cosa che ho sempre voluto è stata andarmene (anche adesso, già), sebbene all'inizio non l'avessi presa benissimo questa sorta di esilio, ho imparato ad apprezzare questa prova tecnica di allontanamento.
Ed ho imparato bene ad allontanarmi, a sognarmi e proiettarmi altrove.
Nell'altrove in cui sono adesso succede che l'Università Bicocca di Milano organizzi, con cadenza annuale, appuntamenti rivolti ai genitori per riflettere insieme su come accompagnare le scelte di studio dei propri figli.
Ecco, che ti posso dire io che abito nella stessa casa dove abitava la bisnonna nell'ultimo periodo della vita, e non è la stessa della prima fase solo perché la tirarono giù le bombe durante la guerra. Dire non dico, ma l'immaginazione la so usare
RispondiEliminaNon solo la sai usare ma a me piace infinitamente il modo in cui lo fai.
EliminaMi sogno di notte la casa sulla collina dei miei nonni (loro la casa e pure la collina)
Credo che a Pasqua andrò lì a farmi una passeggiata. Ho voglia do cambiare punto di vista.
:-*
Fa sempre bene cambiare punto di vista, farlo poi camminando è il massimo
Eliminaèh sì, le scelte di studio vanno accompagnate
RispondiEliminaPerò molto di più assai anche oggi Homo sine pecunia est imago mortis
Dici che è per quello che pecunia non olet?
EliminaDi te mi fido.
che storie rocambolesche!!
RispondiEliminaper contro tanti ragazzi se ne vanno normalmente a lavorare in Cina, in Vietnam etc.senza accompagno....
Ma la Basilicata è stupenda
Che i ragazzi vadano a lavorare anche sulla luna, è cosa buona e giusta, male non fa, anzi.
EliminaSe un problema c'è, a mio avviso, è che l'italia non sia appettibile per il resto del mondo.
Non c'è scambio, non c'è ricambio, tutto stagna.
La Basilicata è meravigliosa...peccato non esista ;-)
che bello vivere e muoversi invece di consolidare le radici iniziali, nel mio caso son radici e movimenti non certo transoceanici però in situazioni molto diversificate a partire da mio nonno dalle romagne alla Trieste austriaca di fine '800, poi mio padre di nuovo nelle romagne e arrivo io che torno a Trieste e poi Bologna e alla fine Sardegna ambienti e realtà molto diverse tra loro più di quel che si pensi e in fondo stimolanti. Certo che leggendo gli italici sembra che qui da noi tutto non vada assolutamente bene, forse perché non amano rischiare di cambiare abitudini e vicini di casa e le opportune "conoscenze", così utili e rassicuranti. Saluti e lieto dell' occasione ...
RispondiEliminaBenvenuto Kreben.
EliminaÈ bello sapere che peregrinando peregrinando, virtualmente e non, tu sia arrivato fin qua.
Ci si lamenta un po' a torto un po' a ragione, ciò che non sopporto è la lamentela come scusa o attenuante per il non agire.
A presto!