ma il fatto che Kamikaze e Kap'i kaze suonino così simili...
Andando andando Cinciampai...capita, quando una è maldestra! E continuando CirINCIAMPAI...capita, quando una è cocciuta!
Sono stranamente silenziosa
e lenta lenta lenta
sarà il caldo
sarà l'estate
sarà che non ho voglia di far niente
sarà che, in realtà, so bene di cosa ho voglia
ma non lo posso fare!!!
Partiamo sempre così noi
"mi piacerebbe andare al lago,
ma si, vediamo...magari ci sono anche dei fuochi d'artificio"
Carate Urio, Brienno,
una birra in riva al lago,
quattro passi, non di più, che tanti ne bastano per girarli tutti e due
quasi a ritornare nei luoghi del passato e sentire, forte, che non sei più la stessa.
Verrebbe da dire che, da allora, ne è passata di acqua sotto i ponti
ma non si può: il lago non scorre, il lago sta!
Via i sandali,
e giù, un gradino alla volta, sembra quasi di poter arrivare così sul fondo del lago
che oggi c'è un pò di vento e le acque si agitano e si scuriscono...
le acque mi confondono.
Il muschio verde, morbido sotto i piedi,
e le onde che arrivano
gelide
mi fanno rabbrividire,
mi risvegliano,
mi richiamano al qui e ora,
mi fanno ridere.
Isola Comacina...i fuochi ci sono davvero!!!
I fuochi di San Giovanni
E mentre l'isola prende fuoco
la luna, quasi piena, quasi rossa,
sorge alle spalle della montagna.
Due mani, sconosciute,
si levano ad indicarla nello stesso momento.
Gli occhi, sconosciuti anche loro,
si raccontano tanto stupore.
Io vulesse truvà pace; ma na pace senza morte. Una, mmieze'a tanta porte, s'arapesse pè campà!
S'arapesse na matina, na matin' 'e primavera, e arrivasse fin' 'a sera senza dì: "nzerràte llà!"
Senza sentere cchiù 'a ggente ca te dice:"io faccio...,io dico", senza sentere l'amico ca te vene a cunziglià.
Senza senter' 'a famiglia ca te dice: "Ma ch' 'e fatto?" Senza scennere cchiù a patto c' 'a cuscienza e 'a dignità.
Senza leggere 'o giurnale... 'a nutizia impressionante, ch'è nu guaio pè tutte quante e nun tiene che ce fà.
Senza sentere 'o duttore ca te spiega a malatia... 'a ricett' in farmacia... l'onorario ch' 'e 'a pavà.
Senza sentere stu core ca te parla 'e Cuncettina, Rita, Brigida, Nannina... Chesta sì...Chell'ata no.
Pecchè, insomma, si vuò pace e nun sentere cchiù niente, 'e 'a sperà ca sulamente ven' 'a morte a te piglià?
Io vulesse truvà pace ma na pace senza morte. Una, mmiez' 'a tanta porte s'arapesse pè campà!
S'arapesse na matina, na matin' 'e primavera, e arrivasse fin' 'a sera senza dì: "nzerràte llà!" E. De Filippo |
E' solo un momento
una declinazione dello spazio e del tempo
Il Sole sembra fermarsi nel cielo
trattengo anch'io il fiato
un punto di massimo da cui si può solo scendere
un punto di minimo da cui si può solo risalire
Non è la quiete quello che ci è dato e quello che ci è chiesto
Divenire
Fluire
Mutare
Scorrere
Attratti e respinti
E' l'universo, è questa vita, che ci chiede di andare.